La stenosi del canale vertebrale è una condizione in cui il canale spinale si restringe, comprimendo i nervi e causando sintomi come dolore, intorpidimento e debolezza.
Un intervento neurochirurgico tempestivo può alleviare la compressione e migliorare notevolmente la qualità della vita.
Spondilolistesi
Ernia del disco
Cervicalgia e Lombalgia
Claudicatio su base neurologica
Interventi neurochirurgici per il trattamento della stenosi del canale vertebrale
La stenosi del canale vertebrale può rendere difficile persino camminare o stare in piedi per lunghi periodi.
In questi casi, utilizzo tecniche neurochirurgiche avanzate per decomprimere i nervi spinali, alleviando la pressione e riducendo il dolore. Gli interventi possono variare dalla laminectomia, che prevede la rimozione di una parte della vertebra per ampliare il canale spinale, a tecniche minimamente invasive che riducono i tempi di recupero.
Ogni trattamento è personalizzato in base alla gravità della stenosi e alle esigenze specifiche del paziente, con l’obiettivo di ripristinare la mobilità e le condizioni generali di vita.